.. _gnrextra/video/youtube: Service Youtube =============== Creare un'app Google Developer ------------------------------- Il primo passo è la creazione di un'app da `Google Developer Console `_ e nella stessa abilitare la **YouTube Data API**. Nella voce di menu *API e servizi > Credenziali* sarà possibile reperire e modificare le informazioni relative all**``ID client OAuth 2.0**, in particolare: - copiare e conservare ``Client ID`` e ``Client Secret``` - inserire le ``Origini Javascript autorizzate``, corrispondente al dominio dell'applicativo - inserire la/le ``URI di reindirizzamento autorizzate``, corrispondente all'url del dominio dell'applicativo seguito da */video/youtube/getToken* .. image:: /_static/images/video/origini-js.png :width: 450px :align: left .. image:: /_static/images/video/redirect-uris.png :width: 500px :align: right Fatto questo, è possibile procedere con la creazione del service Youtube Configurare il service Youtube ------------------------------ Dopo aver selezionato dalla voce di menu il service *Video > Youtube*, è possibile procedere con l'inserimento di un service che chiameremo ``youtube``. Nella schermata di inserimento del service inseriremo i parametri richiesti e cliccando sul link ``Get code`` verremo reindirizzati a una schermata dove ci verrà richiesto di autenticarci. .. image:: /_static/images/video/login-youtube.png :width: 300px :align: center Qui effettueremo il login con l'**account del canale** che ci interessa gestire nell'applicativo. Una volta dato il consenso verremo riportati su un'apposita pagina di Genropy, dalla quale potremo copiare il ``code`` che è stato restituito e scambiarlo per un token. Una volta premuto infatti il bottone ``Get token`` vedremo popolati l'*Access token* e il *Refresh token*. Cliccando poi su ``Get channel`` sarà possibile inserire automaticamente le informazioni relative al canale. .. sectionauthor:: Davide Paci