.. _gnrextra/wordpress/service_wp: Service Wordpress ================= Creazione dell'Application sul sito Wordpress ----------------------------------------------- A partire dalla versione di Wordpress 5.6 l'iter autorizzativo richiede solamente la configurazione delle credenziali tramite `Application Passwords `_. Una volta creata una password ad hoc per il proprio utente è possibile inserirla nei campi richiesti del service ``Wp user`` e ``Wp password``. Per le credenziali relative a Woocommerce, andrà invece abilitata un'applicazione da ``Woocommerce > Integrazioni > REST API``. Anche in questo caso verranno restituiti un ``Consumer key`` e ``Consumer secret`` relativi solo a Woocommerce. .. image:: /_static/images/wordpress/woocommerce-rest-api-settings.png :width: 600px :align: center Aggiungere il service Wordpress ------------------------------- Da *Sistema > Services* è possibile aggiungere il service ``Wordpress > Wordpress``. .. image:: /_static/images/wordpress/wp-service.png :width: 800px :align: center La schermata permette di impostare i parametri per utilizzare per il funzionamento del service, ovvero ``Wordpress Client ID``, ``Wordpress Client Secret`` e ``Callback url`` specificate in fase di creazione dell'App. Sempre nella stessa schermata è possibile inserire anche gli stessi parametri per Woocommerce, il ``Woocommerce Consumer key`` e ``Woocommerce Consumer secret``. È poi necessario indicare una modalità di autenticazione (si ricorda che la *Basic Auth* è meno preferibile ma l'unica che consente di pubblicare immagini nei post). Testare il service ------------------ Dopo aver aggiunto i parametri, è possibile procedere con il test del service. Alla voce di menu *test* è presente il ``Wptest`` per la pubblicazione di un post sul sito, o il ``Wootest``, per recuperare i prodotti esistenti e pubblicarne uno nuovo. .. sectionauthor:: Davide Paci