Configurazione¶
Per effettuare il lavoro di elaborazione del test è innanzitutto specificare una o più colonne che identifichino il filepath del documento da elaborare:
tbl.column('document',ext_ltx=True,name_long='Document')
L’attributo specificatamente richiesto dal package LTX è ext_ltx
, che può essere valorizzato semplicemente a True oppure a una stringa di valori separati da virgola.
In particolare, si potrebbe specificare quanto segue:
tbl.column('filepath',name_long='Filepath',
dest_stn='home:pubblicazione/{pubblicazione_id}/{id}',extensions='pdf',
ext_ltx='*:italian')
Ovvero una serie di attributi più complessi dove dest_stn
identifica la cartella di destinazione del documento, mentre extensions
specifica le estensioni possibili, nel caso in cui il documento venga caricato utilizzando il ModalUploader
.
In questo caso ext_ltx viene valorizzato come una stringa *:italian
, dove:
la prima parte,
*
, indica che verrà utilizzata la modalità document (la predefinita), anziché la modalità local (per un approfondimento si rimanda alla sezione dedicatala seconda parte,
italian
, indica che la lingua predefinita per elaborare il documento sarà l’italiano.
LTX e Tabelle di Attachment¶
Nel caso particolare di una tabella di Attachment è possibile ridefinire la colonna filepath
come segue:
def onTableConfig(self,tbl):
tbl.column('filepath', ext_ltx=True)
Utilizzo del servizio¶
Una volta effettuata la configurazione della colonna da indicizzare, è possibile procedere con la configurazione di un Servizio di indicizzazione ed eventualmente impostare il task di esecuzione per l’indicizzazione automatica dei contenuti
Autore della sezione: Davide Paci